martedì 31 ottobre 2017

IMPREVISTI E PROBABILITA'

Nel settembre del 1989 mi accingevo a preparare la mia tesi di laurea in Tecnica del commercio interno ed internazionale presso la Facoltà di Scienze Economiche e Bancarie dell’Università degli Studi di Udine ed il mio relatore mi propose di occuparmi di un argomento che, a suo dire, se ben sviluppato mi avrebbe consentito di ottenere una votazione finale di assoluto valore.
In buona sostanza dovevo progettare, dopo uno studio preliminare dell’interscambio commerciale tra l’Italia e la Repubblica Federale Socialista Jugoslava e dei settori maggiormente vocati all'esportazione dei due paesi con il resto del mondo, la realizzazione di una joint venture tra un’azienda artigiana calzaturiera di Gonars (UD) ed una industriale di medie dimensioni jugoslava (allora) situata a Tržič, a nord, di Lubiana.
In parole semplici gli italiani mettevano a disposizione il design e le idee, gli jugoslavi la manodopera presso i loro stabilimenti con lo scopo di aggredire il mercato comunitario, ed in particolare il nord Europa con prodotti dallo stile italiano,  ma a costi decisamente più competitivi.
“Vedrà, il suo sarà un lavoro in grado di anticipare i tempi che le schiuderà interessanti prospettive di lavoro per il suo futuro” disse il Professore, per vincere la mia titubanza verso un lavoro che si mi appassionava, ma che temevo essere troppo in anticipo sui tempi. Accettai e di buona lena incominciai la raccolta dei dati, visitai le aziende, stesi il primo studio di fattibilità addirittura il professore mi spingeva ad iscrivermi ad un corso di sloveno.
Nel giugno del 1991, quando il mio lavoro stava faticosamente arrivando al traguardo, come tutti oggi ben sapete fu la Repubblica Federale Socialista Jugoslava ad arrivare al capolinea.
Le armi incominciarono di nuovo a fare sentire la loro voce dalla fine della seconda guerra mondiale ed io dovetti prendere tutti fogli della mia tesi e  buttarli nel cestino: la caduta del muro di Berlino aveva messo in moto un’accelerazione nella Storia, tale da far si che la mia “avveniristica” tesi nascesse in realtà già morta.
Nell'autunno del 1991, sconsolato dall'andamento dei miei studi, mi recai dal mio relatore per cambiare l’argomento della tesi: lui mi propose lo stesso copione, spostando però questa volta l’oggetto dell’analisi alla Cecoslovacchia; un “sesto senso” mi disse che forse era il caso di venire a più miti consigli, abbandonare la ricerca del “nuovo” e così decisi di chiedere al professore una tesi che si occupasse del marketing nelle banche italiane; l’imperativo era diventato laurearsi al più presto e quell'argomento mi sembrava più rassicurante: era ragionevole attendersi che le banche non sarebbero state inghiottite dai riflussi della storia da un momento all’altro, almeno nel 1993.
Il relatore non ne fu entusiasta, ma di fronte al mio fermo diniego, alla fine mi assegnò l’argomento richiesto; potete immaginare come mi sia sentito il 1 gennaio del 1993, a pochi mesi dalla discussione della mia tesi di laurea sul mercato bancario italiano, quando la Cecoslovacchia si dissolse anch’essa, dando vita alla Repubblica Ceca ed alla Slovacchia.
Terminati gli studi, fui assalito da un desiderio che è divenuto nel seguito della mia vita un imperativo: capire perché la scelta di quella tesi mi aveva fatto “perdere” 2 anni di studio e ritardato così il mio ingresso nel mondo del lavoro.
Iniziai così ad occuparmi della storia del novecento dell’Europa Centro-Orientale e da questi studi è nata l’idea di pubblicare il libro "LA TERRAZZA DI PRAGA", che racchiude, attraverso la narrazione di vicende “immaginarie” di personaggi “immaginari”, la drammatica odissea vissuta dalle genti di quest’area dalla fine del dominio asburgico al crollo del muro di Berlino sino ai giorni nostri.
Un lavoro dedicato ai miei coetanei, quelli che come me sono nati durante la metà degli anni sessanta del ‘900 in Friuli - Venezia Giulia , che hanno avuto maestri elementari formati nella scuola del regime fascista ed hanno concluso gli studi universitari condotti per mano da professori formati durante il ’68.
Ragazzi cresciuti convinti di vivere in un mondo immobile, in paesi dove per 500 abitanti ce n’erano almeno altrettanti chiusi nelle caserme, in cui i buoni stavano di qua ed i cattivi di là di un confine vissuto come eterno.
Ragazzi che hanno visto cadere il muro di Berlino improvvisamente addosso a loro e rimanere disorientati innanzi all’accelerazione della storia, che oggi consente loro di andare senza passaporto da Lisbona a Riga quando per lunghi anni era un’avventura da film di spionaggio andare a fare il pieno di benzina a pochi chilometri da casa propria.
Ragazzi divenuti uomini senza che nessuno avesse voluto spiegare loro, sinceramente, da dove arrivavano e che per questo, oggi, hanno molta paura nel cercare di comprendere dove stanno andando.

Trieste, aprile 2008

Nessun commento:

Posta un commento

Post in evidenza

NOTTI MAGICHE ANTE LITTERAM

25 giugno 1983 – Arrivo al campo mezz’ora prima del fischio d’inizio, di corsa dopo essere riuscito a fuggire da una riunione familiare ...