20 giugno 1983 - E' tempo di elezioni. Anticipate. Come sempre. E' da tempo immemore che una legislatura non termina il suo mandato e questo a mio avviso è specchio fedele della situazione sociale italiana, ovvero un gran casino! La causa, sempre secondo me, si riscontra nel menefreghismo completo dell'italiano medio nei confronti della "cosa pubblica"; la partecipazione alla vita politica del paese è per lo più diventata passiva, un vero spirito democratico manca in larga parte della società civile. Il fatto che esistano poi più di 10 partiti parla da solo, sin troppo chiaramente. Perché manca unità e prevale il "fazionismo"? le ragioni sono diverse: vicende storiche, motivazioni geografiche e bla bla bla. Del resto cosa è lecito aspettarsi da un Paese avviluppato da sempre nei dogmi della religione cattolica, che nelle masse ha accettato supinamente 20 anni di dittatura fascista e che è diventato repubblica da neppure 50 anni e solo a seguito di una guerra persa e di un referendum istituzionale vinto di stretta misura?
Sport, Memoria, Pensieri & Arte varia oltre il Natisone dall'antica capitale del Friuli
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post in evidenza
NOTTI MAGICHE ANTE LITTERAM
25 giugno 1983 – Arrivo al campo mezz’ora prima del fischio d’inizio, di corsa dopo essere riuscito a fuggire da una riunione familiare ...

-
Il 31 gennaio 2025 sarà ricordato come un giorno molto triste a Cividale: dopo tanti “Al Lupo - al Lupo” il proprietario e ultimo gestore ...
-
Se il capitano Eugenio Rota incarna fin dal primo giorno di vita della Gesteco Cividale lo spirito di chi non molla un centimetro fino all...
-
"E adesso ci prepariamo per una difficilissima trasferta in quel di Cividale", così il tecnico canturino Nicola Brienza ha conclus...
Nessun commento:
Posta un commento